Accesso ai servizi



Storia e cultura

Molini di Triora è situato nella Liguria occidentale in provincia di Imperia a 460 m s.l.m. E' un tipico paese di fondovalle che sorge alla confluenza del torrente Argentina con il rio Capriolo e il rio Corte e prende il suo nome dai numerosi mulini che un tempo permettevano di macinare i cereali e le castagne e, in misura ridotta, di frangere le olive che venivano prodotte nei terreni del paese e delle numerose frazioni.Attualmente è una località turistica, frequentata specialmente nei mesi estivi, ma essendo luogo di passaggio, registra un certo numero di presenze per tutto l'arco dell'anno.

Tra le attrazioni turistiche c'è il Santuario della Madonna della Montà che si trova nell'area cimiteriale sopra il paese, ai piedi della mulattiera che conduce a Triora.